torta soffice di albumi aromatizzata AdobeStock 48312284
Butter cake with orange zest and juice by coffee

Trota super soffice all’arancia: niente burro e solo con albumi

Trota super soffice all’arancia: Senza burro e solo con albumi

A pranzo ci siamo concessi un bel piatto di spaghetti alla carbonara e ci sono rimasti una montagna di albumi? Non buttiamoli, utilizziamoli per fare un leggerissimo dolce al profumo d’arancia, così salveremo i poveri albumi dalla pattumiera e avremo la colazione pronta per il giorno dopo. Il tutto ci prenderà solo una decina di minuti per la preparazione, il resto lo farà il forno.

Trota super soffice all'arancia

Trota super soffice all’arancia: ingredienti

  • 250 grammi di albumi,
  • 150 grammi di farina,
  • 100 grammi di fecola di patate,
  • 150 grammi di zucchero di canna,
  • 80 ml di olio di semi,
  • 50 ml di succo d’arancia fresco,
  • 50 ml di latte intero,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • un pizzico di sale,
  • 1 bustina di vanillina,
  • zucchero a velo per la decorazione.

Trota soffice all’arancia: Preparazione

Come sempre, prima di iniziare prepariamoci sul bancone da lavoro tutto ciò che ci serve, quindi prendiamo tre ciotole e le fruste elettriche.

Innanzi tutto se abbiamo il latte in frigo, portiamolo a temperatura ambiente.

Nel primo contenitore inseriamo la farina, la fecola di patate, il lievito e mescoliamo tutto molto bene.

All’interno della seconda ciotola montiamo gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.

Nel terzo contenitore, invece, mettiamo lo zucchero, l’olio, il succo d’arancia, il latte e la vanillina, con una frusta elettrica sbattiamo bene gli ingredienti. Aggiungiamo, a poco a poco, le polveri facendo attenzione a non formare grumi. Quando il composto sarà liscio ed omogeneo, aiutandoci con una spatola, incorporiamo gli albumi facendo attenzione a non smontarli.

Cottura del dolce leggero al profumo d’arancia

Prendiamo uno stampo da circa 24 centimetri, possiamo foderarlo con della carta forno o imburrarlo e infarinarlo, la scelta è solo nostra.

Versiamoci dentro l’impasto e livelliamo con una spatola, inforniamo a forno statico, ripiano centrale a 170° per 40 minuti circa.

Attendiamo che intiepidisca prima di sformarlo, poi spolveriamo con zucchero a velo.

Uso e conservazione

Questo dolce si conserva, coperto e a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

Nasce per essere servito a colazione ma la sua consistenza lo rende perfetto come base per preparazioni farcite.

Tagliandolo a metà, possiamo riempirlo con della crema al profumo di limone e una bagna di liquore all’arancia, decoriamolo con una colata di cioccolato fondente e sarà una torta sofisticatissima da portare in tavola dopo una cena formale.

Il ripieno, la bagna e la decorazione possono essere sempre diverse, faremo questo dolce a più non posso!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!