Le sopracciglia dall’aspetto naturale sono uno dei maggiori trend di bellezza in questo momento. Di seguito una carrellata di consigli per ottenere il meglio dalle proprie sopracciglia!
Prima di iniziare, assicuriamoci di avere sopracciglia abbastanza spesse che lascino un margine sufficiente per lavorarci. Chi ha sopracciglia molto sottili dovrebbe invece attendere che si infoltiscano un po’ prima di procedere con la cura. In tal modo ci sono molte più possibilità di azione.
Trovare la forma giusta per il proprio viso:
Se la forma del viso è rotonda, cerchiamo di creare un arco più alto.
Se la forma del viso è più squadrata, cerchiamo invece di ottenere una curva più soffice.
Se la forma del viso è a cuore, l’arco dovrebbe essere più basso e le sopracciglia più smussate.
Se la forma del viso è ovale, optiamo per un aspetto più piatto del sopracciglio.
Per identificare le tre diverse sezioni del sopracciglio si può usare la tecnica della matita, prendendo come punto di riferimento il naso, come vediamo nell’immagine.
Come modellare le sopracciglia
Finita la teoria è tempo di passare alla pratica. Con le pinzette inizieremo a rimuovere i peli che riteniamo superflui, seguendo questi semplici consigli:
Assicuriamoci di essere rilassate e di avere a disposizione abbastanza luce. Acquistiamo delle pinzette di qualità, dal momento che sono l’unico strumento necessario a questa pratica di bellezza. Da loro dipenderà sia il tempo impiegato sia l’efficacia del trattamento.
Passiamo un cubetto di ghiaccio sulle sopracciglia per ridurre rossore, gonfiore e dolore, poi asciughiamo e passiamo uno strato di crema idratante.
Attenzione quando si rimuovono i peli nella parte superiore, perché è proprio da qui che dipenderà l’aspetto e la forma del sopracciglio.
Usiamo un pettine specifico per mettere in ordine le sopracciglia ed eventualmente tagliarle.
Come rendere le sopracciglia più folte
Questa è la parte più difficile ma allo stesso tempo quella che dà più soddisfazioni. Infoltendo le sopracciglia, queste avranno un aspetto più naturale e dunque più piacevole.
Assicuriamoci che vi siano peli “svolazzanti” nell’aria inferiore. Usiamo un pettine per allinearli in modo opportuno.
Se vogliamo che la forma del sopracciglio appaia più definita è necessario mettere in risalto l’area di pelle che divide l’occhio dal sopracciglio. Per ottenere questo effetto possiamo servirci di un correttore o di un altro trucco della giusta tonalità.
Se necessario, con l’eyeliner realizziamo la coda dell’occhio facendo però attenzione a seguire la forma naturale.