Tutti coloro che parlano con gli animali sono più intelligenti di chi non lo fa

Se avete un peloso a casa vostra o un altro animale, molto probabilmente vi siete ritrovati a parlare con lui. E non ci si riferisce al fatto di dire poche parole come “vieni qui” o “seduto”, ma di parlare loro nel vero senso della parola, di fare discorsi veri, come se fossero dei nostri amici e, in fondo, lo sono!

Magari qualcuno può pensare che parlare agli animali sia da pazzi, specialmente se non ha a casa un animale; certamente chi non ha animali non può capire cosa si prova. Ma c’è qualcuno che non pensa che sia da pazzi parlare agli animali, anzi, parlare agli animali è da persone intelligenti!

E’ proprio emerso da uno studio condotto da Gary D. Sherman e Jonathan Haidt, dell’Università di Hardvard, il fatto che le persone che sono amanti degli animali e che parlano con loro, siano più intelligenti delle altre persone, e no affatto pazze!

Lo studio in oggetto si è focalizzato sull’antropomorfismo, ovvero sul fatto che si attribuisce agli animali una personalità e chi ha avuto più animali lo sa, che ogni “anima-le” ha un carattere diverso, esattamente come le persone.

Tutti coloro che parlano con gli animali sono più intelligenti di chi non lo fa

Immagine correlata

L’antropomorfismo è un atteggiamento che hanno i bambini, i quali attribuiscono non solo personalità agli animali, ma pure agli oggetti, non a caso giocano con bambole e peluche ai quali hanno dato un nome e ci parlano con loro, come se fossero persone vere. Per questo motivo, l’antropomorfismo negli adulti spesso viene considerato stupido e infantile, ma a torto: effettivamente lo studio è stato esteso pure a bambole e giocattoli e a soggetti di qualunque età.

Una conferma arriva pure dal prof. Nicholas Epley, docente di Scienze Comportamentali all’Università di Chicago: è proprio questa capacità di umanizzare le cose che ci rende intelligenti.

E, in fondo, non si usa pure l’antropomorfismo nelle scienze naturali? Quante volte abbiamo sentito al telegiornale che un certo uragano avesse un nome umano?

Parlare agli animali non solo è da persone intelligenti, ma gli animali in parte ci capiscono e si sentono amati.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!