
Siete alla ricerca di un primo piatto veloce? Ecco per voi gli gnocchi di patate con speck e taleggio! Cremosi, gustosi e avvolgenti. Perfetti per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Ideale se avete poco tempo a disposizione, ma non volete rinunciare a mangiare qualcosa di veramente buono! La ricetta che vi proponiamo è semplice da realizzare, pochi ingredienti e passaggi davvero elementari. Curiose di scoprire come portare in tavola gli gnocchi di patate con speck e taleggio? Allora non perdetevi i nostri consigli culinari di seguito!
Gli gnocchi di patate con speck e taleggio, il primo piatto veloce da realizzare!
Per preparare questo primo piatto veloce per 2 persone vi occorreranno:
- gnocchi di patate, 500 gr
- burro, 1 noce
- sale, q.b.
- olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio
- speck, 4/5 fette
- pepe nero macinato, q.b.
- formaggio Taleggio, 80 gr
- parmigiano reggiano grattugiato, q.b.
- acqua per la cottura degli gnocchi
Come prima cosa, mettete sul fuoco una pentola capiente con dell’acqua e quando inizia a bollire, regolate di sale e portate ad ebollizione, quindi tuffateci gli gnocchi. Appena affiorano in superficie toglieteli con la schiumarola perché saranno cotti. In media ci vorranno dai 3 ai 5 minuti di cottura.
Intanto, preparate il condimento. Quindi, in una padella antiaderente ammorbidite una noce di burro insieme all’olio extravergine di oliva, tagliate lo speck a striscioline (usando un paio di forbici da cucina) e aggiungetelo in padella. Fate insaporire per alcuni minuti a fiamma medio-alta.
Appena gli gnocchi saranno cotti trasferiteli nella padella con lo speck. Unite, dunque, anche il taleggio tagliato a pezzetti e un po’ di acqua di cottura che avrete precedentemente lasciato da parte (basta mezzo bicchiere).
Fate saltare con delicatezza finché il formaggio non si sarà fuso completamente e avrà formato una cremina avvolgente e deliziosa. Impiattate e spolverate con altro formaggio grattugiato e un pizzico di pepe nero la superficie. Quindi, servite gli gnocchi di patate con speck e formaggio ben caldi.
Questo primo piatto sarà sicuramente un trionfo e, tutto ciò, realizzato in pochissimo tempo! Non ci resta che augurarvi…Buon appetito!!!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
