uova alla coque una ricetta 3

Uova alla coque: una ricetta rinascimentale, moderna e versatile

Le uova alla coque sono una meraviglia, troppo spesso dimenticata. La ricetta è antica, per la precisione rinascimentale, ha origine in Francia ed è arrivata ai nostri giorni inalterata proprio per la sua squisitezza e per l’incontro scontro di due consistenze diverse.

Si ottengono attraverso una cottura particolare che solidifica l’albume, ma lascia liquido il tuorlo.

Riuscire nell’impresa non è semplice come può sembrare: bisogna procedere con una bollitura di pochi minuti che faccia coagulare il bianco, ma non coinvolga il rosso.

Vengono normalmente servite in un portauova che le mantengono in piedi, facilitando l’apertura della parte superiore: i piccoli di casa ne saranno incantati, attratti dall’effetto scenico.

Accompagnatele con delle fette di pane tostato da inzuppare nella cremosità del suo interno, oppure con gli asparagi, giacché siamo in piena stagione, con prosciutto crudo a listarelle, o con acciughe.

Preparatele per pranzo, per merenda o per cena, in 5 minuti appena servirete un piatto completo di ogni nutriente.

Che aspettate ancora? Mettetevi al lavoro, farete in un lampo. Noi iniziamo!

uova alla coque una ricetta 3

Uova alla coque: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • uova freschissime, 4
  • olio, q.b.
  • aceto, q.b.
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.
  • insalata, 50 g
  • acqua, q.b.

Versate acqua quanto basta in una casseruola, salatela leggermente e portate ad ebollizione.

Inserite le uova (4) una alla volta senza farle sbattere tra loro per non romperle.

Cuocetele per 5 minuti appena, quindi con un mestolo forato, prelevatene una alla volta.

Trasferitele in acqua ghiacciata e lasciatele raffreddare per qualche minuto.

Sistematele nei portauova e rompete con delicatezza il guscio, in modo da liberare la calotta superiore e facilitare poi l’operazione per sbucciarle.

A parte mescolate aceto e olio, salate e pepate, emulsionate con cura e irrorate l’insalata con il condimento Servite le vostre uova alla coque ancora calde, accompagnate da questo contorno per un piatto completo.

Sono una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!