uova in pastella ripiene di 3

Uova in pastella ripiene di tonno e pomodoro, poi fritte. WOW

Questa ricetta di uova in pastella, ripiene di tonno e pomodoro, lasceranno senza parole i vostri familiari!

Bocconcini ben sodi, tondi e dorati, con un ripieno morbido, avvolgente e goloso.

Perfette come finger food per la cena della Santa Vigilia o il pranzo di Natale, vi conquisteranno al primo assaggio. Un’irresistibile tentazione che non lascerà deluso nessuno dei vostri commensali. L’abbinamento dei sapori viene valorizzato ulteriormente dalla tipologia di cottura: una frittura leggera in olio d’oliva che conferisce la gusta croccantezza a questi piccoli capolavori.

Se fino ad oggi sul tavolo imbandito troneggiavano delle comuni uova ripiene, da ora in poi, questa ricetta sfiziosa e saporita, diventerà il vostro cavallo di battaglia.

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

uova in pastella ripiene di 3

Uova in pastella ripiene: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • concentrato di pomodoro, 3 cucchiai
  • uova, 6 + 2 per impanare
  • tonno in olio d’oliva in scatola, 280 g
  • pangrattato, q.b.
  • olio extra vergine, q.b. per friggere
  • aceto, 1 cucchiaino

Ponete le 6 uova in una casseruola, coprite con abbondante acqua fredda, unite un cucchiaino d’aceto (questo stratagemma impedirà alle uova di creparsi in cottura) e mettete sul gas a fiamma allegra. A bollore raggiungo, contate 8 minuti, quindi spegnete il fuoco, scolate le uova e passatele sotto al getto freddo del rubinetto.

Sbucciatele e tagliatele in due. Prelevate i tuorli con un cucchiaino e trasferiteli in una ciotola. Unite il tonno e il concentrato di pomodoro, quindi amalgamate bene per ottenere una crema uniforme.

Riempite ogni bianco con il composto ottenuto.

Rompete le due uova rimanenti in una terrina e sbattetele con i rebbi di una forchetta. Versate il pangrattato in un piattino, quindi impanate ad una ad una le mezze uova ripiene passandole prima nel pan grattato, poi nell’uovo sbattuto, infine ancora una volta nel pangrattato.

In una padella larga e capiente, aggiungete olio extravergine d’oliva quanto basta per la frittura. Accendete il fornello e portate al punto di fumo. Adagiate le uova, una per volta, nella schiumarola e immergetele completamente con cautela, devono dorarsi sull’intera superficie.

Scolatele e tamponatele delicatamente con la carta assorbente.

Servitele ancora calde: sono una delizia.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!