
Cosa sappiamo della vita privata di Valentina Petrini?
Lei è una giornalista, inviata e conduttrice televisiva fra le più richieste e conosciute del momento.
Complice il programma Fake – La fabbrica delle notizie, che conduce su Nove da oltre un anno, che le sta dando la possibilità di mostrare, oltre al suo talento, anche una innata simpatia ed una spigliatezza fuori dal comune.
Ecco le informazioni sul suo conto che stavate cercando.
Chi è Valentina Petrini: biografia, carriera e Instagram
Valentina Petrini è nata a Roma l’11 Agosto del 1979 (Leone).
Trasferitasi a Taranto, ha iniziato in questa città , per la quale nutre un profondo affetto, la sua carriera giornalistica.
L’esordio è avvenuto in radio, ma poi la Petrini si è dedicata alla carta stampata lavorando per grandi testate come L’Unità , La Repubblica e L’Espresso.
In seguito è arrivata la televisione, prima come inviata e poi come conduttrice.
Fra i programmi che l’hanno vista protagonista menzioniamo Malpelo, Exit, Piazza Pulita, Nemo – Nessuno escluso, I Cacciatori e Fake – La fabbrica delle notizie.
Questo è il profilo instagram della bella e brava giornalista.
Vita privata, marito, figli e curiositÃ
Conoscere qualcosa di più sul privato di Valentina Petrini è un’impresa titanica.
La conduttrice è molto riservata e a lungo, su questo aspetto della sua vita, non si è saputo praticamente nulla.
Tuttavia è certo che Valentina è la mamma felicissima del piccolo Valerio, nato nel 2020, ma nulla si sa del suo compagno e padre del bambino.
Ecco infine qualche curiosità :
- Valentina Petrini si divide fra Roma, sua città natale e sede del suo lavoro, e Taranto, dove abita ormai da molti anni e a cui è legatissima
- la Petrini è stata una delle prime giornaliste ad occuparsi dello spinoso problema dell’Ilva a Taranto
- ha origini greche: sua nonna, Calliope, era originaria di Leros
- da anni si occupa dell’organizzazione del concerto del 1° Maggio a Taranto, che vede impegnati artisti di grande spessore
- spesso nel suo lavoro si è occupata della questione dei migranti, sulla quale ha realizzato eccellenti reportage.

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
