Vecchie scale da rinnovare ma si vorrebbe non spendere troppo in estetica perché magari andrebbero anche ristrutturate?
Non è impossibile e l’arte del fai da te viene egregiamente in aiuto.
Dopo un po’ di tempo è perfettamente normale sentire il bisogno di rinnovare l’ambiente in cui si vive. Spesso non è necessario fare grandi cambiamenti per ottenere l’effetto desiderato. Basta un po’ di inventiva e quel pizzico di creatività ed il gioco è fatto!
Vecchie scale da rinnovare e 7 idee per farlo
1. Basta un po’ di pittura e una serie di decalcomanie per creare un effetto luminosissimo ed originale! Le frasi che accompagnano la salita sono sempre bellissime, queste per esempio fanno riferimento alla Famiglia. Ce ne sono di diverse, anche motivazionali.
2. Passione per i libri? perché allora non dipingere il dorso delle copertine su ogni gradino? Un’altra bellissima idea è, sempre con le decalcomanie, simulare una libreria vera e propria tra un gradino e l’altro. L’effetto è sorprendente ed anche colorato!
3. E di un bell’effetto vintage/retrò ne vogliamo parlare? Anche in questo caso si può usare una pittura ad hoc oppure applicare la decalcomania. L’effetto è impagabile!
4. Gradini con le varie sfumature del blu. Per una ventata di freschezza e perché no, di mare. Non vi ricorda tanto la Grecia? Con una corda a fungere da corrimano sulla parete, l’effetto sarebbe garantito! A seconda dell’ambiente si può usare un colore diverso, anche optando per un monocromatico ed inserendo un altro colore solo per un gradino a spezzare, magari richiamando il colore di un quadro o del lampadario.
5. Un effetto retrò anche per i gradini pianoforte! In questo caso è meglio una pittura e se i gradini sono un po’ rovinati tanto meglio. Accentueranno l’effetto “vecchio”.
6. E se vi piace l’idea dei tasti ma la scala non è così vecchia e rovinata, una bella mano di vernice e di lucido ed il gioco è fatto!
7. Ecco la nostra ultima proposta: le mattonelle/maioliche a collage. Monocromatiche o multicolore sono bellissime da vedere. Potete usarne di vere oppure adottare la decalcomania che comunque garantisce un effetto davvero realistico!
All photos credit to Pinterest