
Le verdure in pastella alla birra: l’antipasto elegante e croccante
Ti va un antipasto ghiotto e croccante? Le verdure in pastella alla birra che stiamo per presentarti sono quello che fa per te. In questa ricetta il “segreto” è la birra, che rende la pastella ancora più leggera e croccante del solito.
Sono così buone che riescono a convincere a mangiare le verdure anche i bambini, che come si sa con gli ortaggi hanno un rapporto diciamo… problematico.
Ma vediamo qui di seguito come si preparano.
L’antipasto elegante e sfizioso: le verdure in pastella alla birra
Gli ingredienti
Gli ingredienti sono questi: una zucchine; una melanzana, un peperone, 250 ml di birra; 50 ml di olio di oliva; 150 grammi di farina; sale e pepe quanto basta.
La preparazione
Si parte dalle verdure, che vanno private delle loro estremità, lavate e asciugate con cura, dopodiché si tagliano o a rondelle oppure a bastoncini (dipende dai gusti) spessi un paio di centimetri.
I bastoncini (o rondelle) che si ottengono devono essere tutti più o meno dello stesso spessore e lunghezza.
Tagliate le verdure, si passa alla pastella alla birra. In una ciotola si mescolano la farina, olio e il sale, poi si aggiunge la birra, che deve essere gelata e che va aggiunta un poco alla volta. Poi si sbatte il tutto con una frusta a mano fino a che non si ottiene una pastella liscia e vellutata. Poi si aggiusta di pepe e si fa riposare per una decina di minuti.
A questo punto si riprendono le verdure, si passano nella pastella appena preparata e si friggono in olio abbondante alla temperatura di 180 gradi. È necessario che l’olio non sia troppo caldo, perché in quel caso la parte esterna delle verdure cuocerebbe troppo alla svelta mentre quella interna rimarrebbe cruda.
A metà cottura le verdure vanno girate. Una volta pronte, poi, le togliamo dall’olio, le sgoccioliamo e le asciughiamo con della carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
A questo punto non ti resta che servire in tavola.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
