
Solo 160 calorie a fetta per questa torta ai frutti di bosco, realizzate l’impasto allo yogurt, lo versate e il gioco è fatto. Sfornerete un dolce che si scioglie in bocca, dal profumo intenso e invitante che condurrà tutta la famiglia in cucina, in attesa di poterne gustare una fetta.
Leggera e digeribile, apporta proteine, aminoacidi essenziali, vitamine gruppo B (B2), vitamina A, fosforo, calcio, ma non solo. More, mirtilli e lamponi regalano un pieno di polifenoli, regolano i livelli di colesterolo nel sangue, combattono l’invecchiamento cellulare.
10 minuti per impastare, 35 per cuocere e il gioco è fatto: porterete in tavola il dessert perfetto, goloso quanto basta per raccogliere l’entusiasmo di tutti, digeribile e light per la gioia dei golosi sempre a dieta. La prova costume sarà salva, senza rinunce, cosa desiderare di più se non iniziare a prepararlo? Che aspettate?
Versate l’impasto allo yogurt e frutti di bosco nello stampo e infornate. Ha solo 160 Kcal!
Per questa ricetta procuratevi:
- farina, 250 g
- yogurt bianco, 150 g
- stevia, 75 g (150 g di zucchero)
- burro fuso, 75 g
- frutti di bosco, 400 g
- uova, 2
- zucchero vanigliato, 10 g
- lievito, 8 g
- limone biologico, 1 solo la scorza
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate uno stampo da 22 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Oppure ungetela e inzuccheratela, poi capovolgetela sul lavello per eliminare l’eccesso.
Rompete le uova in una ciotola, unite la stevia (o lo zucchero), lo zucchero vanigliato e mescolate con la frusta a mano fino ad sciogliere tutti i granelli. Dovete ottenere un impasto denso e spumoso, ora incorporate lo yogurt e il burro, amalgamate ancora, infine setacciate direttamente sul composto farina e lievito, poi lavorate il tutto. Quando l’impasto risulta liscio, grattugiate la scorza di limone e inserite i frutti bosco con la spatola.
Trasferite il tutto nella tortiera e infornate per 35 minuti, fate la prova stecchino, se asciutto estraete la torta, se ancora umido proseguite la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare, poi sformate e gustate questa meraviglia!

Scrivere è la mia prima passione, cucinare la seconda. Amo sperimentare gusti e sapori nuovi per ampliare i miei orizzonti, ma adoro anche i grandi classici da presentare in tavola sulla scia della tradizione. Coccolo e vizio i miei figli con piatti sani e genuini. Sono una mamma, ma resto una donna! Per questo cerco di prendermi cura di me stessa con consigli beauty e rimedi naturali che mi piace condividere.
