Avete mai sentito parlare del vetiver? Si tratta di un rimedio naturale molto efficace per favorire la crescita dei capelli e avere una chioma da fare invidia; non dovete far altro che frizionarne 2 gocce sul cuoio capelluto dopo aver lavato la nuca e prima di procedere all’asciugatura!
Ma non solo!
Il suo profumo intenso, fresco e dolce lo rende ideale da usare come ingrediente per prodotti per l’igiene personale. Si ottiene estraendolo da una pianta originaria dell’India ed è considerato un vero e proprio elisir di benessere.
Curiose di saperne qualcosa in più? Iniziamo!
Vetiver: i vantaggi e i benefici di questo olio essenziale
Questo olio essenziale è in grado di ridurre lo stress e le tensioni. Ma non solo. Favorisce la concentrazione e possiede proprietà lenitive, tonificanti e protettive che lo rendono molto efficace.
Viene ricavato dalla radice del vetiver, essiccata e frantumata. Il suo colore marrone e il suo odore legnoso sono caratteristici: è ideale per profumare gli ambienti e per realizzare massaggi rilassanti.
Vi capitano spesso giornate stressanti e frenetiche? Quale occasione migliore per dedicarsi una vera e propria coccola! Aggiungete qualche goccia di olio essenziale nell’acqua della vasca da bagno. Per avere un effetto ancora più strong, unite anche lavanda e rosa, rimedi utili anche a combattere l’insonnia.
Può diventare anche un ottimo rimedio anti age, soprattutto se viene mescolato alla rosa mosqueta. Se lo amalgamate all’olio di jojoba, invece, potete ottenere una pelle liscia, tonica e idratata.
Questo olio essenziale ha un forte potere calmante e rilassante, oltre a ricoprire una funzione sedativa sul sistema nervoso. Combatte ansia, stanchezza e stress! Rappresenta, quindi, un valido aiuto per chi intende ritrovare forza e vitalità. Infine è immunostimolante ed è capace di rafforzare il sistema nervoso, indispensabile, quindi, in questo periodo per prevenire e combattere i malanni stagionali!
Il vetiver, infine, è ideale anche per preservare la bellezza dei capelli. Indicato soprattutto per chi ha la chioma grassa, ha un effetto astringente e depurativo. La cosa migliore è aggiungerlo allo shampoo con qualche goccia di olio essenziale tea tree oil o di limone. Massaggiatelo sulla cute. Vedrete che, così facendo, favorirete la circolazione e ossigenerete i tessuti.