
Com’è e chi è Vittoria Schisano nella vita privata?
La stiamo vedendo in questi giorni gareggiare a Ballando con le Stelle, ma lei è soprattutto un’attrice che ha già avuto modo di mostrare il proprio talento al di là dei pregiudizi.
Nata uomo, dopo un lungo e difficile percorso psicologico e fisico, Vittoria è diventata una donna felice e realizzata, che non teme però di mostrare in pubblico le debolezze proprie di ogni essere umano.
Ecco qualche informazione su di lei.
Chi è Vittoria Schisano: età, carriera e Instagram
Vittoria Schisano è nata a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, l’11 Novembre del 1983.
Il suo nome all’anagrafe era Giuseppe, poi ha deciso di chiamarsi Vittoria su suggerimento di un’amica.
Ecco come lei stessa ha raccontato il momento in cui iniziò a prendere gli ormoni necessari per la transizione: “E’ combaciato nel giorno del mio compleanno, ho chiamato amici, abbiamo svuotato l’armadio, ho detto “Non lasciatemi nemmeno un suo spillo”. E da quel momento in poi sono Vittoria per tutti”.
Il profilo instagram di Vittoria Schisano è seguito da più di 51000 followers.
Vita privata: chi è il compagno dell’attrice?
Da qualche tempo Vittoria Schisano ha un compagno di nome Donato, come lei stessa ha ammesso a Vieni da me nel corso di un’intervista con Caterina Balivo.
Sull’uomo non sappiamo nulla di più del suo nome.
Prima di questa relazione, la Schisano è stata legata al broker Fabrizio Vannuccio.
La storia era talmente seria che i due dovevano sposarsi ma poi, non sappiamo per quale motivo, le nozze sono saltate.
Quando Vittoria era ancora Giuseppe invece, ha avuto un legame sentimentale con Alessandro Cecchi Paone, famoso giornalista e conduttore tv.
L’attrice, che è anche una influencer gettonatissima, vive a Roma in una bella casa (lo capiamo dalle immagini che posta su Instagram), ma non sappiamo in quale quartiere.

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
