
Wanda Nara, 33 anni, è stata denunciata dal Codacons per “Uso improprio dei minori”. L’opinionista e moglie di Mauro Icardi ha usato le sue figlie per fare dei tutorial e promuovere i suoi cosmetici.
Francesca e Isabella Icardi, rispettivamente di 5 e 3 anni, avute dal marito Icardi, sono apparse in video mentre la mamma promuoveva dei cosmetici. Si vedono, in particolare, le bimbe intente a truccarsi con la linea di cosmetici prodotti dalla madre. Mentre dal precedente matrimonio con Maxi Lopez sono nati Valentino Gastón, di 11 anni, Constantino, di quasi 10, e Benedicto, 8 anni.
Wanda Nara e le figlie nei tutorial
Spesso le figlie di Wanda Nara compaiono nei suoi tutorial, ma stavolta è finita nel mirino dell’associazione a tutela dei consumatori, che ha presentato un esposto contro l’ex opinionista del Grande Fratello Vip 4.
In uno dei video pubblicato due giorni fa, una follower ha scritto: “Fategli fare i bambini, non le donnine”. Video che ha ricevuto in un solo giorno su Instagram 5 milioni di visualizzazioni.
La carriera della showgirl e manager
Wanda è nata a Buenos Aires il 10 dicembre 1986. Proprio in Argentina ha iniziato la sua carriera televisiva. Poi nel 2011 si è trasferita in Italia insieme all’ex marito. La manager è una star dei social, dove vanta quasi 7 milioni di follower. Molto famosa in argentina in veste di showgirl e ballerina. In Italia è diventata un volto conosciuto e apprezzato dopo il suo arrivo, nota in particolare per essersi imposta in un mondo maschile come quello del calcio.
Il fidanzamento con Mauro Icardi
Dopo la fine del matrimonio con Lopez, Wanda Nara si è fidanzata con Mauro Icardi, collega dell’ex marito. Nel 2014 la coppia si è sposata, e successivamente la showgirl argentina ha avuto con Icardi Francesca (nel 2015) e Isabella (nel 2016).
In un’intervista a Verissimo ha raccontato del suo ruolo di procuratrice sportiva: “Io sono stata sempre il manager di me stessa e di mia sorella, l’aiuto con i contratti – ha spiegato -. Mauro mi chiedeva consigli, pareri come si fa a una moglie e piano, piano è stato automatico diventare la manager. Un mondo maschile? Sì, avevano pregiudizi, si pensa ancora donna a cucinare e lavare, poi si sono ricreduti. Sono il terrore del calciomercato”.

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi è il suo primo libro. È una giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l’altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org e della casa editrice Informazione libera. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città: Palermo.
