La zucca e salsiccia al forno è un piatto ideale da mangiare nel periodo invernale. Un secondo che, oltre ad essere molto saporito, è facilissimo da preparare.
Un modo alternativo per guastare questo ortaggio che non sempre va a genio a tutti, ma avendo un basso contenuto di calorie ed è perfetta per chi sta a dieta!
Questo ortaggio contiene anche minerali e vitamine come sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oltre anche calmati e diuretiche. La sua polpa è efficace anche nel trattamento delle infiammazioni della pelle se applicata in loco.
Ma basta fare chiacchiere, scopriamo insieme come si prepara la zucca e salciccia al forno! Curiose? Iniziamo!
Zucca e salsiccia al forno: ingredienti e preparazione
Per preparare questa ricetta, procuratevi:
- zucca, 700 g
- pangrattato, 1 cucchiaio
- salsiccia, 400 g
- rosmarino
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Preriscaldate il forno a 200°; prendete una teglia e foderatela con la carta apposita; bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.
Sbucciate la zucca, toglietele i semi e tagliate a cubetti. Prendete la salsiccia e tagliatela a pezzi.
Mettete in una ciotola la zucca a cubetti e il rosmarino, per poi aggiungere 3 o 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, pepe e sale. Mescolate tutto con le mani.
Aggiungete in una pirofila unta di olio il pangrattato (un cucchiaio) sulla base e, poi, mettete la zucca condita.
Con i rebbi della forchetta, fate dei buchi sulle salsicce e aggiungetela nella teglia, distribuendo bene.
Infornate per 20 minuti e girate con un cucchiaio a metà cottura, fino a quando la zucca non sarà ben cotta.
Potete usare qualsiasi varietà di salsiccia o di zucca. Volendo, potete cuocerla anche in padella. In questo caso, però, dovete prima far sbollentare la zucca dentro l’acqua bollente, meglio se leggermente salata.
Una volta aggiunto l’olio per condire la zucca, la salsiccia rilascerà il suo grasso, ecco allora che il pangrattato diventa fondamentale per assorbirlo.
Buon appetito!