Zuccotto di pandoro ricoperto di cioccolato: piacerà a tutti!
Non volete servire in tavola il solito dolce natalizio, ma preferite sperimentare qualcosa di originale, che sia allo stesso tempo gustoso e semplice da fare? Ecco come preparare uno zuccotto di pandoro, rivestito con il cioccolato.
Zuccotto di pandoro, ingredienti:
Per fare uno zuccotto di pandoro, avrete bisogno di:
- 450 grammi di ricotta fresca (preferibilmente vaccina)
- 240 grammi di cioccolato fondente
- 200 grammi di pandoro
- 140 ml di panna fresca
- 100 grammi di zucchero a velo (ve ne servirà un po’ in più per decorare il dolce)
- Un’arancia.
Vi serviranno anche, per decorare lo zuccotto:
Qualche rametto di rosmarino fresco
Qualche frutto rosso.
Le dosi indicate sono per 4-6 persone.
Fare la farcitura
Prendere la ricotta e passarla attraverso un setaccio. Mettere la ricotta dentro una bacinella ed aggiungere lo zucchero a velo. Amalgamare accuratamente i due ingredienti.
Usando un coltello, tagliare a pezzetti, non molto piccoli, 100 grammi di cioccolato fondente ed aggiungerlo, con la buccia dell’arancia grattugiata, alla ricotta zuccherata.
Affettare il pandoro
Con un coltello, tagliare il pandoro a fette abbastanza spesse, avendo cura di scartare la parte superiore. Tagliare in due parti due fette di pandoro, lasciando intere quella più grande e quella più piccola.
Utilizzando un coppa pasta, ricavare all’interno della fetta più grande, un cerchio.
Comporre lo zuccotto
Sistemare al centro di uno stampo la fetta di piccole dimensioni e posizionate su tutto il bordo le altre fette, divise in due parti.
Aggiungere la farcia fatta con la ricotta ed il cioccolato fondente e stendetela in modo uniforme con una spatola. Mettere sopra l’ultima fetta di pandoro, tagliata a forma di cerchio e rivestire il tutto con un pezzo di pellicola trasparente alimentare. Fare rassodare il vostro zuccotto per un paio di ore, dentro il frigorifero. Terminate le due ore, eliminare la pellicola e rovesciare, sopra un piatto il vostro dolce. Con uno spremiagrumi, spremere l’arancia e stendere con un pennello da cucina, il suo succo sopra il dolce. Riporlo in frigorifero, per altre due ore, senza rivestirlo.
Zuccotto di pandoro: Terminare la preparazione
Fare sciogliere il resto cioccolato a bagnomaria o nel forno a microonde e quando si sarà squagliato, aggiungere poco alla volta la panna.
Versare in modo uniforme, il cioccolato sopra lo zuccotto e farlo rassodare. Trasferire lo zuccotto di pandoro sopra un piatto da portata, decorarlo con una spolverata di zucchero a velo, qualche rametto di rosmarino fresco e dei frutti rossi.
Buon appetito a tutti!