zuppa inglese con biscotti oro AdobeStock 333418814

Zuppa inglese della mia nonna: facilissima e veloce! Provala!

Zuppa inglese della mia nonna: facilissima e veloce! Provala!

La zuppa inglese è il tuo dolce preferito ma non hai idea di come realizzarla nella tua cucina?

Qui di seguito troverai una ricetta facilissima utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili nella cucina di qualunque appartamento.

Cominciamo la nostra avventura culinaria preparando la crema pasticcera.

zuppa inglese con biscotti oro AdobeStock 333418814

Zuppa inglese della mia nonna: facilissima e veloce! Provala!

Crema pasticcera

Dobbiamo utilizzare come ingredienti:

  • 140 gr di farina 00
  • 30 gr di cacao amaro
  • 160 gr di zucchero
  • 1 scorza di limone
  • 1 l di latte
  • 4 uova

Prima di tutto per preparare la crema versiamo il latte in un pentolino posto su un fornello e aggiungiamo una piccola parte della scorza di limone.

Nel frattempo portiamo in una pentola le uova intere, lo zucchero e mescoliamo con uno sbattitore a mano. Successivamente versiamo la farina e continuiamo ad amalgamare tutto.

Dopodiché quando il latte sarà caldo versiamolo nella pentola delle uova, dopo aver tolto la scorza di limone, continuando a mescolare delicatamente.

Quando il composto apparirà omogeneo portiamo la pentola sul fornello e continuiamo a lavorare il tutto con lo sbattitore in modo che il composto possa addensarsi.

Dopo 5 minuti di cottura la crema sarà pronta. A questo punto basterà allontanare la pentola dal fornello per poi dividerla in due parti uguali versandola in due ciotole capienti.

Successivamente in una delle ciotole versiamo il cacao amaro e andiamo a mescolare con energia.

Adesso non resta che preparare la bagna.

Bagna

Gli ingredienti da utilizzare sono:

  • 100 ml di liquore alchermes
  • 100 ml di acqua

In una ciotola versiamo l’alchermes e l’acqua per poi amalgamare leggermente con un cucchiaio.

Attenzione: se invece desideriamo prepararla per i bambini come bagna possiamo utilizzare il latte oppure il succo d’arancia.

Preparazione e decorazione della zuppa inglese

Adesso bisogna prendere 250 grammi di biscotti quadrati (tipo oro saiwa) e bagnarli, uno alla volta, nella bagna che abbiamo realizzato per poi posarli sulla base di una pirofila dalle dimensioni di 18 x 26 centimetri.

Dopodiché trasferiamo sul letto di biscotti metà della nostra crema al cacao per poi ricoprirla con i nostri biscotti, sempre dopo averli immersi nella bagna.

Versiamo sopra anche una metà della crema “originale” e ripetiamo le stesse operazione fino ad ottenere 4 strati.

Non resta che inserire la zuppa inglese in frigo per circa 120 minuti.

Dopo il riposo in frigo possiamo decorarla come più ci piace. Per esempio possiamo spolverare la superficie con del cioccolato fondente tritato, della granella di nocciole oppure con dei ciuffetti di panna. Possiamo anche decorarla con la crema di cioccolato eventualmente avanzata o con una spolverata di cacao amaro.

Infine non resta altro da fare che assaggiarla!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!