Torta di grano saraceno: il dolce dal gusto insolito e delicato!
Se amiamo fare spesso dolci, ci saremo accorti che, dopo un po’, ci sembrano tutti uguali, per quanto cerchiamo le ricette più fantasiose il risultato finale alla lunga non ci soddisfa più.
Il motivo di questa noia è semplicemente il fatto che, praticamente tutte le ricette, hanno al loro interno la classica farina 00. Seppur ottima, usandola sempre, può stancare, per il suo gusto neutro.
Allora voltiamo completamente pagina e facciamo un dolce che nulla ha a che fare con quelli classici, è sempre un lievitato farcito, quindi nulla di particolarmente strano, la particolarità sta nella farina. Useremo il grano saraceno, il suo gusto forte e rustico ci regalerà una torta dal sapore unico, avrà un aroma “campagnolo”.
La prima cosa da fare è preparare tutti gli ingredienti in modo da averli pronti all’uso:
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, realizzare questo dolce sarà un attimo.
Montiamo a neve ben ferma gli albumi e incorporiamo al loro interno 50 grammi di zucchero, teniamoli un attimo da parte.
In un altro contenitore cominciamo a lavorare l’olio con i rimanenti 100 gr di zucchero e continuiamo a mescolare con le fruste. Di seguito, ad uno ad uno, aggiungiamo gli altri ingredienti. Prima le uova, le mele grattugiate, naturalmente, come sempre, prima di inserire l’ingrediente successivo assicuriamoci che il precedente sia perfettamente amalgamato. La successione continua con il limone, lievito con il latte, e per ultime la farina e la fecola, quest’ultime aggiungiamola per step, non devono fare grumi. Alla fine incorporiamo all’impasto gli albumi, facciamolo delicatamente per non smontarli.
Quando l’impasto sarà pronto, imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera da 22-24 centimetri, versiamoci dentro l’impasto e livelliamo bene.
Inforniamo a forno caldo, modalità statica, ripiano centrale a 180° per 50 minuti.
Quando sarà pronto, attendiamo che raffreddi, sformiamolo, tagliamolo a metà e farciamolo con abbondante confettura di mirtilli, spolveriamo con lo zucchero a velo prima di servire.
Questo dolce oltre ad essere buonissimo avrà un gusto completamente diverso da tutti quelli che abbiamo già fatto, proviamolo!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
Merendine integrali cuor di marmellata: veloci e golose! Se in casa avete il Bimby, l'elettrodomestico…
Torta al limone in pochi minuti: una vera delizia che lascerà tutti a bocca aperta!…
Stasera, venerdì 27 maggio 2022, andrà in onda una nuova puntata dell'Isola dei Famosi, il…
Torta MAGICA alla ricotta: una vera meraviglia facilissima da fare! Se sei alla ricetta di…
Melanzane gustose al forno: le prepari in 5 minuti! Con delle belle melanzane recuperate dalla…
Il geranio come e quando potarlo per fioriture spettacolari! Oggi vi parliamo di botanica e…