Dimenticate il vecchio concetto di case prefabbricate, quello di abitazioni fin troppo modeste e di scarsa qualità.
Il trend è cambiato: da qualche anno queste abitazioni, per varie ragioni, sono sempre più richieste.
Vediamo perché e quali sono i loro principali vantaggi delle case prefabbricate.
Case prefabbricate: varietà e risparmio
Le case prefabbricate presentano molti lati positivi.
Tra i principali: si costruiscono velocemente, possono essere personalizzate come si vuole e si adattano a qualsiasi contesto.
Dunque il modello di casa prefabbricata anonima e e grigia appartiene ormai al passato: oggi si può scegliere fra diverse varianti, tutte suscettibili di modifiche a seconda dei gusti e delle esigenze personali e familiari.
Praticamente non esistono limitazioni né strutturali né per quanto riguarda le dimensioni né di altro genere: queste costruzioni possono essere corredate di balconi, terrazzi, giardini, patio, archi ed ogni altro elemento architettonico a piacere.
Lo stesso dicasi per lo stile: si può optare per modelli più tradizionali oppure per case dal piglio decisamente più moderno e addirittura futuristico.
Massima libertà anche per gli arredi, che possono essere facilmente adattati al contesto secondo i propri desideri, spaziando dal classico al contemporaneo senza alcun problema.
Un aspetto non secondario è costituito dal prezzo: la tipologia più comune e richiesta di casa prefabbricata, quella in legno, costa mediamente il 30% in meno rispetto ad una in mattoni con caratteristiche simili, offrendo, al contempo, anche un notevole risparmio energetico nel lungo periodo.
Case prefabbricate: caratteristiche antisismiche
I terremoti che purtroppo hanno colpito il nostro Paese negli ultimi anni, hanno contribuito a far tornare in auge le case prefabbricate.
Queste costruzioni infatti, che siano in legno o in cemento armato, hanno caratteristiche antisismiche che le rendono sicure in caso di scosse.
I materiali impiegati, l’ampia elasticità e l’altezza relativamente ridotta, costituiscono una protezione anche in caso di terremoti piuttosto violenti.