Cioccolatini Oreo in 5 minuti, senza farina e Senza forno, vedrai spariscono in un attimo!
Vuoi preparare dei dolci senza dover infornare nulla o aspettare i tempi di lievitazione? Ebbene i dolcetti creati grazie ai biscotti Oreo e agli arachidi faranno avverare il tuo desiderio culinario.
Questi piccoli dolci potranno essere preparati in una manciata di minuti e saranno dolci e sfiziosi.
Il loro gusto inimitabile conquisterà amici e parenti. Vedrai che li divoreranno in un solo boccone. Provare per credere!
Cioccolatini Oreo in 5 minuti, senza farina e Senza forno, vedrai spariscono in un attimo!
Per realizzare questi dolcetti occorrono i seguenti ingredienti:
- 12 biscotti Oreo
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 170 gr di latte condensato
- 250 gr di arachidi tostati
- 70 gr di cocco grattugiato
Realizziamo insieme i nostri piccoli dessert! Sarà facile e veloce e verremo ricompensati da un gusto irresistibile.
La prima cosa da fare è quella di prendere metà della quantità degli arachidi tostati indicati nell’elenco e trasferirla in un frullatore. Successivamente azioniamo l’elettrodomestico fino ad ottenere una crema granulosa.
Dopodiché portiamo il risultato in una ciotola e andiamo a frullare gli arachidi rimasti da parte. In questo caso dobbiamo frullare gli arachidi fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e granulosa.
Versiamo nella ciotola anche questi arachidi e dopo andiamo a frullare i nostri biscotti Oreo. Trasferiamo il risultato ottenuto dai biscotti nella ciotola per poi aggiungere il cocco grattugiato, lo zucchero vanigliato per poi cominciare a mescolare tutte le preparazioni con una spatola.
Dopodiché continuiamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente versiamo dentro il latte condensato, e precedentemente zuccherato, per poi riprendere ad amalgamare sia con la spatola che con le mani.
A questo punto preleviamo un piccolo pezzo dell’impasto e lavoriamolo tra le mani in modo da ottenere la forma di una pallina.
In seguito portiamo la nostra piccola sfera in un piatto pieno di cocco grattugiato e dopo adagiamola su un piatto piano. Replichiamo gli stessi procedimenti fino ad esaurire l’impasto.
Una volta finito portiamo i nostri dolcetti in dei piccoli pirottini di carta e decoriamoli con del cioccolato precedentemente trasferito in una sac à poche.
Non resta altro da fare che gustarli.
Buon appetito.