Ebbene sì, la lana si può far infeltrire per poter realizzare tantissimi lavoretti davvero creativi: approfondiamo insieme!
Molto spesso, la lana viene infeltrita per sbaglio, come ad esempio quando sistemiamo un capo in lavatrice insieme ad un detergente o ammorbidente molto aggressivo e non adatto alla lana. A causa di questa operazione, ci ritroviamo il nostro maglione ridotto di molte taglie e non più indossabile. Un’altra causa è anche il passaggio da una temperatura molto calda ad una fredda, per questo è fondamentale lavare la lana in acqua fredda e a mano.
Quando abbiamo a che fare con la lana, è fondamentale realizzare il lavaggio con molta attenzione. Se invece avete deciso voi stessi di infeltrire la lana, allora non abbiate paura!
Se avete deciso di infeltrirla per realizzare alcuni lavoretti creativi, potete utilizzare uno fra i due procedimenti che abbiamo precedentemente spiegato. In alternativa, potete inserire i capi da infeltrire in lavatrice e procedere con una centrifuga.
A questo punto, scopriamo insieme quali sono i filati più adatti per essere infeltriti e le idee che potete realizzare. Cominciamo!
Infeltrire la lana: ispirazioni da provare!
Prima di tutto, è bene precisare che non tutti i filati sono ideali all’infeltrimento, quindi è bene conoscere quale tipo utilizzare.
Il filato perfetto è a 100% pura lana, poiché la fibra perde completamente elasticità, diventando appunto infeltrita. Mentre, gli altri tipi di filati sono resistenti all’infeltrimento.
Ora che avete il vostro filato di lana pronto e sapete come infeltrirlo, non ci resta che guardare un po’ di idee da realizzare!
Borsa
Ebbene sì, con la lana infeltrita si possono ottenere varie tipologie di borse! Davvero uniche e originali, perfette per questa fredda stagione invernale!
Possono essere sia a tracolla che a pochette. Perché no, un fantastico zainetto?
Pantofole
Avete bisogno di un paio di pantofole invernali per la casa? Realizzatele con della lana infeltrita! Niente di più caldo e bello!

credit foto
Guanti
Con la lana infeltrita si possono realizzare anche tantissimi guanti, perfetti per giocare all’aperto con la neve o semplicemente per scaldare le mani.
Rinnovare un vecchio borsellino
Cappello
Un cappello davvero originale, che potete realizzare in tantissimi colori e aggiungendo tanti dettagli. In questo caso, sono stati uniti dei graziosi fiorellini.
Sottopentola
Per realizzare questo sottopentola, sono stati formati tanti pallini con la lana infeltrita e poi sono stati uniti insieme. Potete cucirli o unirli con della colla!
Calzettoni
Un paio di calzettoni perfetti per stare in casa. Un’ottima alternativa alle classiche pantofole.
Piedini per sedia
Le vostre sedie rovinano il pavimento in legno, formando graffi ovunque? Realizzate dei piedini, così da proteggerlo e averne cura! Vi basterà poca lana infeltrita per realizzarne tanti!
Cuoricini
Infine, una fantastica decorazione per arricchire qualsiasi stanza della casa, con tanta semplicità: cuori di lana infeltrita!