Mini Torta Charlotte di primavera: un tripudio di colori e sapori!
Se ami i dolci sicuramente hai già sentito parlare della torta Charlotte. Se invece non hai ancora avuto il piacere di assaggiarla, la torta Charlotte è una torta farcita con crema bavarese circondata da una corona di savoiardi. La forma di questo speciale dessert è di grande impatto visivo ed ogni morso è una vera e propria esplosione di dolcezza.
Oggi prepareremo 5 mini torte Charlotte alla frutta per festeggiare l’arrivo della bella stagione.
Mini Torta Charlotte di primavera: un tripudio di colori e sapori!
1° fase
Cominciamo utilizzando:
- 20 gr di farina di mandorle
- 15 gr di lievito in polvere
- 70 gr di farina per dolci
- 5 gr di amido di mais
- 3 ml di estratto di vaniglia
- 3 tuorli d’uovo
- 20 gr di zucchero
In una ciotola versiamo la farina, la farina di mandorle e l’amido di mais. Continuiamo aggiungendo il lievito in polvere e cominciamo ad amalgamare leggermente le polveri con una frusta a mano.
Successivamente in una ciotola pulita portiamo i tuorli d’uovo e mescoliamoli tra di loro per poi aggiungere l’estratto di vaniglia. Aggiungiamo lo zucchero e amalgamiamo tutto fino a far sciogliere l’ultimo ingrediente aggiunto.
2° fase
Adesso servono:
- 70 gr di zucchero
- 3 albumi d’uovo
- 2 gr di succo di limone
Per continuare versiamo in una nuova ciotola gli albumi e il succo di limone per poi montarli con una frusta elettrica. Nel mentre aggiungiamo e integriamo, poco per volta, lo zucchero. Quando gli albumi saranno montati correttamente integriamoli nel composto dei tuorli, poco alla volta mi raccomando, amalgamando con una semplice frusta.
Una volta completata quest’operazione aggiungiamo al composto, setacciandole, le polveri lavorate precedentemente. Mi raccomando le polveri vanno aggiunte e integrate con una spatola piano piano in modo tale da ottenere un composto perfetto.
3° fase
Dopodiché trasferiamo una parte del risultato su una teglia (15 x 20 x 1 centimetri) rivestita con della carta da forno. Con la spatola stendiamo la crema fino a donargli 1 centimetro di spessore. Successivamente spolveriamo sopra dello zucchero a velo per poi inserire in forno per 10 minuti a 170 gradi.
Nel frattempo inseriamo la crema rimasta in una sac à poche e su un’altra teglia, rivestita con un foglio di carta da forno, andiamo a realizzare 5 file di savoiardi (21 x 5 centimetri). Mi raccomando ogni savoiardo deve essere attaccato all’altro così che durante la cottura risultino uniti. Spolveriamoli con lo zucchero a velo e inforniamo anche loro a 170 gradi per 10 minuti.
Quando le nostre preparazioni saranno pronte estraiamo le teglie dal forno.
Con la base ottenuta realizziamo dei cerchi (6 x 4,5 centimetri) grazie ad un coppapasta. Ottenute 5 basi diverse inseriamole negli stampi e copriamo tutto con una pellicola per alimenti.
A questo punto prepariamo l’impasto delle mini torte.
4° fase
Gli ingredienti da usare sono:
- 25 gr di panna acida
- 175 gr di crema di formaggio
- 100 gr di panna da montare
- 4 gr di gelatina
- 30 gr di zucchero
- ½ cucchiaio di succo di limone
Trasferiamo la crema di formaggio in una ciotola e lavoriamola con una spatola. Dopodiché versiamo lo zucchero e mescoliamo per bene. Aggiungiamo la panna acida, il succo di limone e amalgamiamo ancora il tutto. Continuiamo versando la gelatina fatta precedentemente sciogliere e integriamola con una frusta a mano. Mentre amalgamiamo versiamo la panna a filo per poi lavorare con energia.
5° fase
A questo punto prendiamo la frutta di stagione selezionata e ricaviamo un succo di lampone, un succo di kiwi, uno di mango, di mirtillo e un succo di fragola. Ogni purea realizzata oltre al succo di frutta deve contenere un 10% di zucchero.
Fatto questo dividiamo la crema di formaggio in 5 parti uguali da 70 grammi l’una. In ogni ciotola di crema aggiungiamo 25 grammi di succo realizzato, in questo modo ogni torta avrà il suo diverso sapore. Mescoliamo per bene e successivamente trasferiamo una delle creme ottenute nello stampo contenente una base della torta. Continuiamo così fino a realizzare tutte le 5 mini torte.
Infine copriamo ognuna con una pellicola trasparente e lasciamole in frigo per 3 o 4 ore.
Dopodiché togliamo ogni piccola torta dal suo stampo.
6° fase
Successivamente prendiamo i savoiardi, tagliamo un’estremità e spennelliamo sul retro una miscela formata da 40 grammi di acqua, 15 grammi di zucchero e 3 grammi di rum. Dopodiché spennelliamo sopra un po’ di crema rimasta dalla precedentemente preparazione. Adagiamo i savoiardi intorno ad una mini torta e chiudiamola correttamente. Continuiamo così fino a decorare tutte le torte.
Decoriamo la superficie di ogni torta con il suo frutto e completiamo il tutto circondando i savoiardi con un nastrino colorato.
Le mini torte Charlotte per festeggiare la primavera sono pronte.