Muffin al cioccolato: la fantastica ricetta americana!
Come ben sappiamo i muffin sono un dolce della cultura americana preparato con cioccolato fondente e cacao amaro.
Muffin al cioccolato: la fantastica ricetta americana!
Ovviamente esistono mille e più varianti, anche salate, della ricetta classica.
Tuttavia oggi ci concentreremo solo sulla ricetta più popolare e amata da tutti.
Realizzare questi dolci e davvero facile e super veloce e il loro gusto riuscirà a sorprenderti ad ogni assaggio.
Gli ingredienti che occorrono per preparare i muffin al cioccolato sono:
- 100 gr di cioccolato fondente
- 30 gr di cacao amaro
- 85 gr di latte intero
- 90 gr di zucchero di canna
- 80 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Sale
- 1 uovo
- 15 gr di burro fuso
Come abbiamo detto la preparazione richiede solo una manciata di minuti.
Tempo totale: 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 6 muffin
Procedimento
Prima di tutto bisogna prendere una ciotola e versare dentro il cacao, il sale, il lievito, la farina e lo zucchero e infine mescolare in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Successivamente in una ciotola a parte aggiungiamo l’uovo, sbattuto con grande delicatezza, il burro fuso lasciato raffreddare e il latte. Ovviamente mescoliamo gli ingredienti fino ad incorporarli perfettamente.
Completate queste operazioni, unite i due composti e mescoliamo energicamente il tutto in modo da creare un unico impasto.
Dopodiché prendiamo il cioccolato e tritiamolo con l’aiuto di un coltello. A questo punto aggiungiamo una parte del nostro cioccolato tritato all’impasto e l’altra metà teniamola da parte.
Non resta che prendere uno stampo per muffin e inserire i pirottini al suo interno. Se ne siete sprovvisti potete tranquillamente infarinare e imburrare lo stampo in modo da ottenere lo stesso risultato anche senza i pirottini.
Versiamo 2/3 del composto, preparato precedentemente, e successivamente aggiungiamo ai nostri muffin i pezzi di cioccolato messi da parte poco prima.
Inforniamo in un forno statico, riscaldato in precedenza, per 15 minuti ad una temperatura di 180 gradi e controlliamo la cottura con la sempre utilissima tecnica dello stecchino.
Se volete potete conservare questi dolci fatti in casa per 2 o 3 giorni chiudendoli correttamente in un contenitore ermetico.
Attenzione: ovviamente potete sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato al latte e ancora potete sostituire i pezzi di cioccolato adagiati sulla superfice dei muffin con delle gocce di cioccolato. Insomma potete sbizzarrirvi nel modo che ritenete opportuno.
Quando saranno cotti lasciamoli raffreddare e serviamoli a tavola.
Buon goloso appetito a tutti.