Una pietanza dolcissima che si può preparare in occasione della festa Pasqua è il pane pasquale. Un dolce buonissimo, molto veloce da preparare e soprattutto bello da vedere.
Ingredienti per fare il pane dolce di Pasqua
Per fare il pane pasquale , serviranno:
- 350 grammi di farina 0 (ne servirà un po’ in più per il piano da lavoro)
- 150 grammi di latte
- 20 gr di zucchero
- 20 gr di miele
- 30 grammi di burro a temperatura ambiente
- 25 grammi di lievito di birra oppure 7 grammi di lievito secco
- 5 grammi di sale
- 2 uova.
Per decorare il pane di Pasqua servono: 4 uova.
Per spennellare la superficie occorreranno: un rosso d’uovo sciolto nel latte.
Procedimenti per fare l’impasto per il pane pasquale
Nella ciotola della macchina per impastare, mettere il lievito sciolto nel latte a 30-36 gradi, aggiungere il burro tagliato a pezzettini, lo zucchero e il miele, le due uova intere e metà della farina. Avviare la macchina ed iniziare ad impastare. Mentre la macchina sta ancora impastando aggiungere il sale e la farina rimanente poco alla volta .
In pochi minuti il vostro impasto sarà pronto. Spolverare la superficie del piano da lavoro con della farina e depositare l’impasto.. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Imburrare o oliare una ciotola e depositare la pasta al suo interno.
Coprire la ciotola con un coperchio in silicone o con della pellicola alimentare mettere il contenitore in forno spento ma con la luce accesa ad una temperatura intorno ai 30-35°C e lasciare lievitare, fino al raddoppio del volume ,che avverrà dopo circa 60 minuti.
Fare la treccia
Spolverare ancora il piano da lavoro con della farina ed appoggiare l’impasto. Schiacciare la pasta con le mani per poi piegarla un paio di volte. Tagliare il panetto in due parti uguali, coprire con un panno e lasciare riposare per altri 10 minuti.
Terminato il tempo di riposo, prendere una delle due parti ed arrotolarla fino a formare un rotolo della lunghezza di circa 60-70 cm (se volete fare le vostre coroncine di pane più piccole raddoppiate la lunghezza). Ripetere anche con la seconda parte del panetto e formare una treccia, non troppo stretta.
Adagiare delicatamente la treccia sulla teglia imburrata e ricoperta con la carta da forno. Formare una corona ed inserire le uova intrappolandole nella pasta, in modo che non scivolino via o mettetene uno centralmente.
Coprire con della pellicola trasparente ed uno strofinaccio per evitare che formi una crosta in superficie. Lasciare lievitare fino al raddoppio del volume, per 45 minuti.
Cottura in forno
Spennellare la superficie con un rosso d’uovo sciolto con del latte, questo servirà per fare prendere al dolce un colore dorato. Stendere uniformemente l’uovo usando un pennello da cucina. Infornare in forno già caldo, statico, a 180°C per 45-50 minuti.
Risultato
Il risultato che si dovrà ottenere, sarà un pane pasquale, dorato in superficie e molto morbido.
Trecce con uova colorate
Una variante della ricetta presente nel video, prevede di preparare dei panini più piccoli, sempre a forma di ciambella, ed inserire al loro interno un uovo colorato. Prima di infornare ogni panino, spargere sulla superficie degli zuccherini colorati.
Con questa quantità di impasto riuscirete a realizzarne uno grande oppure due più piccoli.
Quando si toglieranno dal forno i vostri panini pasquali, i confettini si saranno sciolti e avranno colorato la superficie delle ciambelle.
Colorare le uova con alimenti o colori alimentari (a crudo, cuociono nel forno)
Con degli alimenti potete colorare le uova da inserire nel pane pasquale:
Buon appetito e buona Pasqua a tutti!