Torta di mele light con solo 130 calorie: il dolce senza sensi di colpa!
Vi fate cogliere dai sensi di colpa ogni qualvolta addentate un dolcetto? Liberatevene con questa ricetta straordinaria: l’Apple Pie, ma light.
Avete presente quella meravigliosa torta che Nonna Papera prepara con tanta cura? In America è considerata, alla stregua della cheesecake, uno dei dolci tradizionali più amati, celebrata addirittura dal cantautore statunitense Don McLean, e ripresentata in una cover da Madonna.
Se è tanto famosa è perché è davvero squisita: si tratta di un guscio di pasta brisé friabile e delizioso, ripieno di mele profumate al limone e accompagnate dalla marmellata di albicocche.
Ma con la nostra preparazione speciale a base di farina integrale, porterete in tavola un dessert golosissimo, ma leggero e dietetico, con meno di 130 calorie a porzione.
Curiose? Iniziamo!
Torta di mele light: ingredienti e preparazione
Per questa meravigliosa torta, procuratevi:
- mele golden, 2
- farina integrale, 150 g
- zucchero grezzo, 30 g (potete alleggerire ulteriormente sostituendolo con un dolcificante a piacere)
- olio extravergine d’oliva, 40 ml
- acqua fredda, 70 ml
- marmellata di albicocche, 2 cucchiai
- limone, 1 biologico
- cannella in polvere, 1 cucchiaino da caffè.
Preriscaldate il forno a 175°. Foderate una tortiera da 18 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire perfettamente ai bordi e al fondo. Se preferite, potete ungerla e infarinarla o inzuccherarla.
Grattugiate il limone e spremetelo, tenete a portata di mano il succo.
Lavate e sbucciate le mele, levate loro il torsolo e tagliatele in cubetti di medie dimensioni.
Trasferitele in una padella antiaderente con un po’ d’acqua e il succo di limone. Cuocetele a fiamma bassa per una decina di minuti, aggiungete la marmellata, incorporatela bene e mettete da parte.
Nel mentre, preparate la pasta brisé: setacciate la farina e mescolatela con lo zucchero, l’olio, la cannella e la scorza di limone. Aggiungete l’acqua fredda e amalgamate per bene il tutto per ottenere un panetto liscio e compatto.
Stendetelo con il mattarello, realizzate uno strato molto sottile e rivestite la base e i bordi della tortiera. Riprendete le mele cotte e versatele sull’impasto, livellate la superficie e chiudete il guscio con la pasta rimanente.
Spennellate con un goccio di latte e decorate con lo zucchero di canna.
Infornate per 40 minuti circa. Curate la cottura in modo che la torta non si scurisca troppo, quindi estraetela e lasciatela intiepidire prima di gustarla senza sensi di colpa alcuno!
Buon appetito!