Torta di patate senza sfoglia: molto semplice da preparare!
La torta greca di patate è una preparazione rustica senza impasto, senza sfoglia, ma gustosissima!
Si realizza con pochissimi ingredienti, tutti genuini e di facile reperibilità: patate, feta e yogurt.
Aromatica e profumata, porta l’Ellade in tavola: una ricetta antica, nota fin dalla notte dei tempi ai pastori dell’entroterra, è sana e leggera!
Vi servirà una tortiera da 24 centimetri di diametro, un forno e un’oretta in tutto di tempo per realizzare un piatto unico, ricco di proteine e sali minerali da servire in famiglia o come apri-cena ad un incontro con gli amici di sempre. Li stupirete con semplicità, parola di Non Solo Riciclo!
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Torta di patate senza sfoglia: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- feta, 240 g
- yogurt greco, 150 g
- patate, 600 g
- uovo, 1
- olio di oliva extravergine, q.b.
- porro, 1
- sale, q.b.
Preriscaldate il forno a 200° e foderate con la carta apposita la tortiera da 24 centimetri. Se preferite potete ungerla e infarinarla.
Sciacquate le patate e lavatele, affettatele con la mandolina cercando di ottenere uno spessore di circa 2 millimetri. Sistematele in una ciotola, completamente immerse in acqua fredda, lasciatele in ammollo per mezz’ora almeno, perderanno l’amido in eccesso.
Nel mentre, preparare la crema: tagliate la feta a fettine, quindi in pezzetti più piccoli, poi schiacciatela con i rebbi di una forchetta. Lavoratela poi con l’uovo e lo yogurt, aggiungendo un porro tritato finemente.
Riprendete le patate e scolatele, asciugatele bene con un canovaccio pulito.
Ricoprite il fondo dello stampo con un primo strato di patate, sovrapponendole tra loro. Aggiustate il sale, quindi cospargetele con la crema di formaggio e alternate i livelli fino a terminare tutti gli ingredienti.
Cospargete con olio e sale ed infornate per mezz’ora almeno.
Sfornate, decorate con rosmarino e lasciate intiepidire leggermente e servite, incanterete tutti.
Buon appetito!