
Torta in bottiglia: spopola la Bottle cake, velocissima!
Bottle cake è un dolce da preparare se vi serve una ricetta super veloce. Tutto ciò che di cui necessitate è una bottiglia di plastica di 2 litri. Inseriteci dentro gli ingredienti con l’aiuto di un imbuto e, poi, agitate. Â
Così facendo, potrete realizzare una torta dalla consistenza morbida e dal sapore decisamente unico!Â
Per prepararla, non è richiesto l’uso del burro e, questo, la rende anche molto leggera.Â
L’ideale è consumarla a colazione, accompagnata ad una spremuta di arancia o ad un bicchiere di latte, oppure a merenda; ma anche a fine pasto, magari dopo una cena con gli amici di sempre, porterete in tavola un dessert davvero speciale!
Ma non perdiamo altro tempo, ecco come fare! Curiose? Iniziamo!
Â
Torta in bottiglia: spopola la Bottle cake, velocissima!
Per preparare la bottle cake, procuratevi:Â
- farina 00, 220 g
- uova, 2
- olio di semi, 110 ml
- zucchero, 180 g
- latte, 180 ml
- vanillina, 1 bustinaÂ
- lievito vanigliato, 1 bustina
- gocce di cioccolato, 150 g
- zucchero a velo, q.b.Â
Preriscaldate il forno a 180°, prendete una teglia e imburratela. Se preferite, foderatela con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.Â
Prendete una bottiglia di plastica vuota e pulita, da 2 litri, aggiungete lo zucchero, le uova e la vanillina dentro la bottiglia. Â
A questo punto, avvitate il tappo e, poi, shakerate per qualche secondo in modo energico. Unite le gocce di cioccolato, l’olio e il latte a temperatura ambiente. Passate, poi, al il lievito e la farina e continuate ad agitare per ottenere un composto cremoso, che non abbia grumi.Â
Adesso, non vi resta che versare il composto nella teglia e infornare per 40 minuti. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete la torta, altrimenti continuate la cottura per altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.Â
Una volta cotto, sfornate il dolce, fatelo raffreddare e, poi, cospargetelo con lo zucchero a velo. Volendo, potete anche sostituire lo zucchero a velo con il cacao.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
