Stai pianificando di imbiancare il tuo appartamento ma non sei un esperto? Di seguito riportiamo alcuni trucchi per ottenere il miglior risultato possibile ed ottimizzare i tempi di lavoro.
Vaselina
Le zone che non devono essere toccate dalla vernice possono essere coperte con della vaselina. In questo modo si può procedere a dipingere la parete normalmente, senza dover avere un’attenzione millimetrica rispetto alle zone da non pittare. In seguito la vaselina può essere rimossa con un semplice panno.
Pulizia rullo
Il rullo è molto comodo per imbiancare pareti ampie, tuttavia necessita di una piccola attenzione ancor prima di iniziare. Bisogna assicurarsi che sulla sua superficie non vi sia polvere o altri residui, i quali rischiano di finire sulle pareti e di non poterli rimuovere se non rimuovendo la pittura. Usiamo un rullo adesivo (di quelli per i vestiti) per assicurarci di pulirlo bene prima di immergerlo.
Elastico
Quando dobbiamo dipingere una piccola superficie con un pennellino, avvolgiamo un elastico intorno al secchio di pittura e usiamolo per fare cadere in modo più efficace l’eccesso della stessa dal pennello.
Vaschetta riutilizzabile
La vaschetta per dipingere con il rullo è molta comoda, tuttavia bisogna pulirla ogni volta oppure riacquistarla se è necessaria ad altri lavori. Evitiamo tutto ciò semplicemente foderando la vaschetta con della carta stagnola prima di versare la pittura.
Proteggere con il nastro
Usiamo il nastro da mascheratura per proteggere tutti gli elementi che non devono essere imbiancati, ad esempio gli infissi di porte e finestre. In tal modo il lavoro diventa molto più veloce.
Rimuovere il nastro
Sopra abbiamo consigliato di utilizzare il nastro, tuttavia la sua rimozione può creare problemi e sporcare. Per evitare ciò, usiamo un asciugacapelli per scaldarlo prima di rimuoverlo. Verrà via rapidamente senza lasciare tracce.
Tavolozza portatile
Per piccoli lavori da compiere su una scaletta o in giro per la casa, questo piccolo trucco rende le operazioni molto più semplici. Ritagliamo un flacone di plastica ed utilizziamolo come tavolozza portatile, che possiamo mantenere comodamente per la maniglia oltre che essere leggera.
Angoli e rulli
I rulli grandi non sono adatti ad imbiancare gli angoli, prima di tutto perché le loro estremità sono spesso chiude da parti in plastica che impediscono di aderire bene. Oltre ad un rullo più grande, per gli angoli non dimentichiamo di munirci di un rullo piccolo.
Conservare il rullo
Dopo aver pulito bene e lasciato asciugare il rullo, un modo molto utile per conservarlo è il tubo delle Pringles. Avvolgiamo prima in una busta di plastica, poi infiliamolo all’interno del tubo per evitare di schiacciarlo o rovinarlo a contatto con altri attrezzi.
Pulizia pennello
Per la pulizia del pennello, questo viene solitamente immerso in un contenitore con una soluzione apposito. Poggiandolo semplicemente, le sue setole tendono a piegarsi. Per evitare ciò, usiamo due pinze fermacarte per tenerlo in piedi senza che tocchi il fondo del contenitore.