Ci sono tantissimi oggetti o parti di oggetti dei quali non conosciamo l’uso pur avendoli davanti o addirittura tra le mani ogni singolo giorno. Ad esempio, vi siete mai chiesti perché le bottiglie di vino sono concave sul fondo? Oppure perché molti cappelli invernali invernali in lana terminano con la tipica palla morbida?
Avrete notato – anzi, date ormai per scontato – che il fondo delle bottiglie di vino è concavo. Sapete perché? Questa forma serve a controllare la pressione interna mentre si stappa la bottiglia.
Perché i metri hanno dei piccoli fori all’estremità? Nulla è lasciato al caso e il piccolo foro è presente affinché si possa bloccare l’estremità su un chiodo o una vita quando si prendono le misure.
La palla sul cappello invernale non è una semplice questione estetica. Un tempo aveva uno scopo molto pratico: salvare la testa dei marinai da tutte le volte che finivano per sbattere sotto una trave.
Molte persone tendono ad aggiustare la posizione dello specchietto retrovisore tenendolo da un lato. Indovate a cosa serve quella linguetta che spunta in basso?
Vi capita mai di andare alla pompa di benzina e di non ricordare da che lato è il serbatoio, così si rimane in bilico tra una corsia ed un’altra? La prossima volta date un’occhiata all’immagine della pompa di benzina sul cruscotto: il lato del serbatoio è indicato con una freccia.
Forse non l’avrete neanche notato, ma nella parte inferiore dei lucchetti c’è un piccolo foro. A cosa serve? Ha due scopi: 1. per oleare la serratura, 2. funge da filtro sott’acqua.
È invece possibile che abbiate notato il foro tra la fotocamera e il flash del telefono. A cosa serve? È il microfono che va in funzione quando registriamo video!
E i fori sui lati delle proprie Converse? Servono per la respirazione del piede e per allacciare le scarpe con maggiore sostegno alle caviglie.
La striscia di tessuto che si trova dietro alle camicie esiste per una ragione facile da intuire: per appenderle (ovunque), in modo da non sgualcirle anche in assenza di una gruccia o altro supporto.
Avete notato che alcuni cavi presentano un cilindro apparentemente inutile? In realtà ha un ruolo preciso e importante: riduce i rumori ad alta frequenza.
Vogliamo parlare dell’inutile foro sui tappi delle penne a sfera? Be’, almeno – se mai dovesse capitare di ingoiarli accidentalmente – potremo continuare a respirare!