Alla fine di una lunga giornata il solo è quello di rilassarsi. Purtroppo anche in casa sono tanti i compiti da eseguire, tra la preparazione della cena alle pulizie che non possono essere rimandate.
La camera da letto finisce così per essere l’unico posto in cui ci si riposa realmente, quello che mette un punto alla giornata. È importante quindi sentirsi a proprio agio ed avere tutto il necessario per trascorrere in relax i momenti che precedono il sonno.
C’è chi legge, chi guarda un film, chi preferisce sbirciare sul telefono le ultime notizie e gli aggiornamenti sui social network. Alcune persone passano perfino da una cosa all’altra. In questo caso è importante poter allungare il braccio ed avere tutto il necessario a disposizione.
Ecco che il comodino assume tutta la sua importanza di protagonista.
Oggi si opta per comodini moderni e semplici, di quelli che solitamente si trovano da Ikea a prezzi convenienti. Bisogna capire, però, che fare economia non vuol dire automaticamente accontentarsi.
Le soluzioni più economiche sono infatti anche quelle più originali, quelle con più stile. Le immagini che riportiamo in questa pagina sono la prova che la creatività può oltrepassare qualsiasi budget e qualsiasi design professionale.
Qualcuno, come possiamo osservare, ha deciso di ufficializzare il ruolo della sedia: la famosa sedia che abbiamo in camera da letto e fa da mobile nonostante armadi e cassettiere non manchino.
Una semplice sedia può infatti essere molto più efficiente del classico comodino, così come uno sgabello, delle vecchie cassette in legno e perfino dei blocchi di cemento.
Tronchi e assi di legno possono assumere un nuovo compito, per non parlare delle scale in legno che hanno visto tempi migliori in un remoto passato.
Diamoci un’occhiata in giro per trovare una soluzione originale, piena di stile e soprattutto “riciclona”. Chi ha detto che bisogna spendere soldi per oggetti di design?