
Riciclare vuol dire dare una nuova vita ad un materiale che altrimenti sarebbe finito in discarica, in attesa di essere incenerito rilasciando sostanze tossiche nell’aria. Il riciclo avviene in diversi modi. Il primo, quello più comune, è dato dalla divisione dei materiali in appositi contenitori, regolarmente prelevati dalle società di smaltimento per essere sottoposti a processi chimici in vista della loro trasformazione.
Il secondo modo di riciclare è domestico: nel nostro piccolo, possiamo servirci di materiali di uso comune, o meglio di “scarti”, per creare oggetti dallo scopo ben diverso, che trovano nella pratica o nella decorazione una nuova utilità.
Nel tutorial di oggi vediamo come riciclare un contenitore particolare: il blister dei farmaci. Si tratta di un oggetto interessante, molto resistente anche se – per la sua forma – non facile da riutilizzare. Come sempre, a fare la differenza è la creatività… e l’autrice di questo video ne è la dimostrazione.
Se l’idea vista nel tutorial è di nostro gradimento saremo molto probabilmente costretti ad attendere un po’ di tempo prima di metterci all’opera. Bisogna infatti mettere da parte un po’ di blister utilizzati solitamente per i farmaci. In un certo senso, dunque, ci auguriamo di non averli subito a disposizione!
Dai piccoli rigonfiamenti di plastica ne verrà fuori una cornice molto vivace, colorata e pronta ad accogliere un’immagine altrettanto gioiosa o, ancor meglio, una foto di famiglia scattata che ricordi dei momenti felici trascorsi insieme.
Non vi è complessità per questo lavoro fatto prevalentemente da forbici e colla. Tutto quel che dovremo fare è, infatti, ritagliare le “bolle” del contenitore ripulendolo dallo strato di carta-alluminio, quindi creare la base della cornice con un semplice cartone, coprendolo con un cartoncino o della carta colorata.
Dopo aver incollato secondo i pezzi di blister si potrà passare alla fase più rilassante, che prevede la colorazione con acrilico delle bolle di plastica.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
