I carciofi sono molto diffusi nella tradizione gastronomica italiana, tanto che alcune regioni ne fanno la loro bandiera. La parte che arriva nei nostri piatti è un vero e proprio fiore colto “prima del tempo”: se viene lasciato sulla pianta, infatti, fiorisce e a quel punto non sarà più commestibile. È in pratica l’unico fiore che preferiamo non vedere in tutta la sua bellezza.
Oltre ad essere buoni, i carciofi hanno tante proprietà utili al nostro organismo. Con i suoi componenti aiutano il fegato a lavorare meglio, in più rappresentano uno degli alimenti con il più alto contenuto di fibre. Sono dunque ottimi per la regolarità intestinale.
In questo articolo vedremo tutti i passaggi per cucinare degli ottimi carciofi al forno gratinati.
Pulizia
La prima fase è naturalmente quella della pulizia: indossiamo i guanti!
I carciofi romani sono più semplici da pulire, quindi chi è alle prime armi può scegliere questa varietà di pianta.
Per pulire un carciofo è necessario innanzitutto tagliare il gambo, lasciando solo qualche centimetro. Procediamo dunque con la rimozione delle foglie esterne.
A questo punto con un coltello tagliamo la parte superiore delle foglie. Se abbiamo già mangiato un carciofo conosciamo sicuramente il punto in cui una foglia inizia ad essere commestibile: basiamoci sulla nostra esperienza di “consumatori”!
Non dimentichiamo di eliminare la “barbetta” interna e di rimuovere la parte più esterna del gambo.
Sbollentare
Riempiamo una pentola con acqua e versiamo al suo interno delle fettine di limone, poi portiamo ad ebollizione.
Mettiamo i carciofi in acqua e lasciamo sbollentare per appena 5 minuti.
Impanatura
L’impanatura è la parte più importante della ricetta, dato che è proprio grazie a questa che acquisteranno sapore e aroma.
Prepariamo un mix con pan grattato, erbe aromatiche secche a piacere, sale e pepe. Inoltre aggiungiamo un po’ di vino bianco.
Cottura
Scoliamo i carciofi dalla pentola e posizioniamoli in una teglia da forno prima di cospargerli con il nostro pan grattato aromatizzato. Infine aggiungiamo un filo d’olio.
Preriscaldiamo il forno a 200° e lasciamo cuocere i carciofi per circa un quarto d’ora, oppure fin quando non si saranno dorati.