
Ciao a tutti, di trappole e di tecniche di pesca ne ho viste varie, dalla PESCA A GALLEGGIANTE CON CANNA FISSA, CON CANNA A MULINELLO, PESCA ALL’INGLESE, ma non voglio prolungarmi più di tanto, possiamo dire che una trappola del genere, fatta in casa e con le proprie mani non teme assolutamente rivali, una piccola soddisfazione del fai da te associato al riciclo, una genialità . Con pochissimo tempo, direi massimo 10 minuti potremo costruire con le proprie mani una trappola acchiappa pesci, guardate il video e capirete perchè siamo così entusiasti nel proporvela 😉 Ottimo passatempo la pesca e soprattutto il pesce fresco fa bene a tutto 😀
buona visione del video
p.s. Magari, chissà , nella prossima edizione dell’isola dei famosi, qualcuno dei naufraghi come premio prova, potrebbe chiedere alla redazione; una tanica vuota, un gomitolo di lana, qualche stuzzicadenti, ottima idea per il problema della fame!!! 😀
PASSEGGIANDO DI FIANCO A TE RICORDO…..
INFINITE GIORNATE DI PESCA SULLE TUE RIVE.
LE ANATRE CHE PASSAVANO ALLEGRE.
LE ALBORELLE E I PERSICI SOLE CHE DANZAVANO NEL SOTTORIVA.
I MARTIN PESCATORI CHE VOLAVANO ED I SIGNORI ANZIANI CHE PARLAVANO.
TUTTO QUESTO ERA UNICO E MOLTO BELLO………………………….
ORA INVECE C’E’ POCA VITA INTORNO A TE………
C’E’ TROPPA PLASTICA SULLE TUE RIVE…..E TANTA SCHIUMA NELLE TUE CORRENTI.
MOLTI ANIMALI CHE NON SONO APPARTENENTI A TE MA AD ALTRI PAESI CHE TU NON HAI POTUTO CONTRASTARE.
TUTTI SANNO I MOTIVI , MA NESSUNO NE PRENDE ATTO….. SEI SOLTANTO UN CORSO D’ACQUAÂ DI NOME……….FIUME.
GABRIELLI ANGELO
Benvenuti nel nostro blog,  dove potrete imparare come costruire qualcosa, con le vostre mani e perchè no, avvicinarsi anche un po all’artigianato, regali, giocattoli, consigli utili, trucchi geniali che potrebbero essere molto utili in caso di necessità e tanto altro. La cosa più importante è che queste cose le potete fare a casa e soprattutto con le vostre mani. Se vi interessa il lavoro manuale, l’artigianato, o semplicemente non avete niente di meglio da fare e volete crearvi un hobby,  molto probabilmente avete trovato il blog giusto.
La cosa principale del discorso, è che si può fare tutto questo a bassissimo costo e in casa!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
