Avete voglia di un gustoso contorno autunnale che sia leggero e salutare? Allora provate il radicchio in padella!
Questo ortaggio è ricco di sali minerali come fosforo, calcio e potassio ed è in grado di disintossicare l’organismo. Grazie alla sua azione naturale, inoltre, riesce anche a tenere a bada i livelli di colesterolo presenti nel sangue.
Inoltre, possiede una buona concentrazione di vitamina C, un elemento essenziale del sistema immunitario, e ha proprietà antiossidanti. È molto povero di calorie (20 calori per ogni 100 g) e, per questo, è perfetto anche per chi è a dieta.
Per preparare questa ricetta servono pochi ingredienti:
- cespi di radicchio rosso, 6
- cipolle, 2
- olio extravergine d’oliva
- sale,
- pepe nero.
E se graditi, potete aggiungere origano e maggiorana.
Si accompagna meravigliosamente ad una pietanza a base di carne oppure ad un secondo piatto di pesce, ma il suo sapore amarognolo si sposa benissimo anche con i formaggi, siano essi freschi o stagionati.
Ma bando alle ciance, scopriamo come si prepara il radicchio in padella.
Gustoso contorno autunnale: il radicchio in padella
Togliete il torsolo centrale e le foglie più esterne al radicchio. Lavate e tagliate tutta la verdura a strisce e, intanto, prendete una padella e fate un soffritto con l’olio extravergine e le due cipolle tritate.
Aspettate qualche minuto e, poi, aggiungete il radicchio. Mescolate di continuo e fate cuocere per altri 5 minuti a fiamma viva. Amalgamate ancora, aggiungendo anche i rametti di maggiorana fresca e l’origano. Spegnete il fuoco!
A questo punto, non resta che aggiustare di sale e pepe nero. Il radicchio in padella è pronto da mangiare. Accompagnatelo a dei crostini di pane, se volete, per rendere il tutto ancora più saporito e invitante.
Un secondo piatto davvero leggero che può essere preparato con semplicità. Un mix di gusto e sapore capace di sorprendere davvero chiunque, anche coloro che non amano tantissimo le verdure!