
Avete mai fatto un calcolo delle spese che ogni anno devono essere sostenute solo per detersivi e simili? Secondo una statistica, le famiglie italiane spendono in media 200 euro all’anno per l’acquisto di questi prodotti.
Inoltre, a guardare la tv sembra che ogni giorno venga messo in commercio un prodotto specifico per ogni compito casalingo. La verità è che non sempre è necessario acquistare decine di prodotti, anche se esigenze di marketing e cultura consumistica spingono le persone a pensare in questo modo.
Usando prodotti naturali piuttosto comuni possiamo risparmiare quasi totalmente la spesa annua per i detersivi. Vediamo come.
Pavimenti
Per lavare i pavimenti e ottenere un effetto brillante basta aggiungere un po’ di aceto e di sale al secchio con l’acqua. Non bisogna nemmeno esagerare con le quantità , essendo l’aceto un prodotto concentrato.
Sanitari
L’aceto torna nuovamente utile in bagno per la pulizia dei sanitari. Come in precedenza, aggiungiamo nell’acqua un po’ di aceto e poche gocce di detersivo biologico per piatti.
Anticalcare
Ebbene sì, l’aceto è anche un ottimo anticalcare, soprattutto quando bisogna rimuovere il calcare che ostruisce i rubinetti.
Versiamo dell’aceto in un sacchetto e leghiamolo al rubinetto o alla doccia, in modo che l’erogatore dell’acqua resti immerso. Attendiamo una notte e passiamo un panno per rimuovere tutto.
Tappi e oggetti piccoli possono invece essere immersi in un bicchiere con dell’aceto.
Cucina
Diverse componenti della cucina possono essere igienizzate e lucidate con un mix diaceto
bicarbonato di sodio
succo di limone
Usiamo questa soluzione per pulire il piano cottura e le parte in acciaio, forno, frigorifero e altri elettrodomestici.
Vetri
In questo caso la soluzione più adatta è una soluzione di acqua calda e sapone di Marsiglia naturale. Se usiamo un vaporizzatore possiamo invece accontentarci della sola acqua.
Proviamo almeno una volta questi prodotti naturali nelle pulizie: osservata la loro efficienza con i nostri occhi, diventeranno un’abitudine (economica)!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
