I funghi delle unghie, meglio conosciuti con il termine onicomicosi sono un disturbo assai frequente che colpisce molte persone. Inizialmente compaiono su una sola falange del piede o della mano, per poi svilupparsi, se non si effettua un accurato trattamento, anche sulle restanti.
Il problema è evidente quando la lamella presenta un colore giallo o marroncino e un cambiamento nella forma e nello spessore. A volte non viene percepita come un’infezione perché l’origine non è accompagnata da sintomi quali dolore o fastidio. Se anche voi ne soffrite, scoprite come potete agire per porre rimedio.
Funghi delle unghie: come si presentano
Il problema principale dell’onicomicosi è prettamente di tipo estetico, in quanto l’aspetto dell’unghia subisce delle trasformazioni non piacevoli alla vista. Le alterazioni, però, non sono tutte uguali, ecco le principali:
- la radice dell’unghia presenta zone giallognole.
- l’unghia può presentarsi di colore marroncino
- presenza di piccole macchie biancastre sulla superficie dell’unghia
- bordo dell’unghia giallo e con superficie spessa e irregolare
Funghi delle unghie? Ecco il rimedio a base di aceto di mele
Un trattamento efficace e 100% naturale per eliminare l’infezione sull’unghia è l’aceto di mele. Ecco come procedere:
- acqua, q.b.
- aceto di mele, q.b.
In un recipiente capiente, mescolate in parti uguali acqua e aceto di mele. Immergetevi i piedi o le mani soggette a onicomicosi e lasciate agire per almeno 20 minuti.
In ultimo, asciugate bene con un asciugamano insistendo sull’unghia ingiallita.
Rimedio naturale con l’olio di Tea Tree
Un secondo rimedio per i funghi delle unghie, anch’esso naturale, è quello che vede come protagonista l’olio di Tea Tree. Procedete così per realizzare un trattamento efficace a casa vostra:
- olio di Tea Tree, q.b.
- olio di timo, q.b.
- olio di oliva, q.b.
In un recipiente mescolate insieme, in parti uguali, tutti e tre gli olii. Immergete un batuffolo di cotone nel preparato a base di olio di tea tree e, cospargete il liquido sulla parte interessata, poi, con l’aiuto di un pennellino, stendetelo bene sull’unghia infetta.
Lasciate agire per 20 minuti e spazzolate poi l’unghia con uno spazzolino da denti che, ovviamente, destinerete solo a questo uso. Quando l’unghia sarà ben pulita e asciutta, applicate alcune gocce di olio tea tree sull’unghia.