I capelli sono come la nostra pelle: vanno protetti, soprattutto durante l’estate. Ecco perciò i consigli di un esperto, al fine di curarli al meglio, maggiormente quando sono tinti.
Finalmente è arrivata l’estate: in qualsiasi località di villeggiatura, poter finalmente godere del tanto agognato riposo, dopo un anno di fatiche e routine. In spiaggia o una bella passeggiata in montagna con il sole che brilla nel cielo, è bene proteggere la pelle dall’esposizione solare e ciò è consigliabile non solo durante il periodo estivo bensì sempre.
Ma anche i capelli possono essere soggetti a conseguenze poco piacevoli se non adeguatamente curati, a causa di agenti esterni aggressivi come, ad esempio, la salsedine oppure il sole, appunto. Ed è per questo che un esperto si è messo a disposizione, al fine di dare qualche piccola dritta e salvaguardare così il cuoio capelluto.
I capelli in estate, ecco i consigli dell’esperto
Il Dottor Angelo Labrozzi è un farmacista nonché esperto nella caduta dei capelli e, in aggiunta, collaboratore con l’Università di Chieti. Partendo dal presupposto che la nostra chioma sia foto – sensibile, ha spiegato che: “l’eccessiva esposizione al sole è tra le cause più frequenti di deterioramento strutturale del fusto del capello” e, naturalmente, quest’ultimo più è colorato, quindi sottoposto a trattamenti e più risulta essere vulnerabile.
Perciò ecco alcuni consigli pratici per ovviare a certe condizioni che porterebbero il capello ad un processo di inevitabile indebolimento. Innanzitutto le due azioni più semplici e al contempo vitali: indossare un cappello e bere molta acqua. Oltre al piacevole ristoro, permette di idratare dall’interno. In aggiunta, si menzioni anche l’assunzione di integratori che contengano metionina, antiossidanti e vitamina B, rigorosamente su consiglio e dosaggio da parte di uno specialista.
Infine, è importante specificare che anche i capelli hanno una loro beauty routine e quindi l’utilizzo di determinati prodotti, come, ad esempio, olii oppure maschere idratanti e nutrienti. Tutto ciò contribuirà a mantenerli in salute e in forma, prevenendo così il loro eventuale deterioramento.