
La torta di yogurt e albicocche senza burro, facilissima e deliziosa. Solo 180 Kcal!
Siamo in piena stagione e le albicocche occhieggiano dal banco alimentare, pendono dai rami e ci invitano all’assaggio. Sono il frutto dell’estate per eccellenza e apportano una buona dose di betacarotene, utilissimo alla pelle e ad un’abbronzatura perfetta.
Deliziose e golose, si prestano alla preparazione di meravigliose marmellate o di questa torta stratosferica. Cosa avrà di tanto speciale? A base di yogurt, vaniglia e frutta fresca, è invitante e golosa, ma apporta pochissime calorie. È ideale proprio ora che vogliamo sfoggiare una linea invidiabile sulla battigia, senza rinunciare ad un piccolo peccato di gola.
Facilissima da realizzare, conquisterà proprio tutti in famiglia e voi sarete certe di offrire un dolcetto sano e genuino, preparato con amore e attenzione dalle vostre mani fatate.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Torta di yogurt e albicocche: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- yogurt alla vaniglia, 160 g
- farina, 200 g
- olio di semi, 50 ml
- succo di arancia, 100 ml
- stevia, 75 g (o 150 g di zucchero)
- albicocche, 5
- uova, 3
- lievito per dolci, 16 g
- arancia biologica, 1 solo la scorza.
Preriscaldate il forno a 160°. Foderate uno stampo rotondo con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Oppure ungetelo e inzuccheratelo.
Lavate le albicocche, dividetele in due e prelevatele il nocciolo, quindi sistematele subito nella tortiera.
Rompete le uova in una ciotola ampia e capiente e lavoratele con la vaniglia e il dolcificante. Servitevi delle fruste elettriche per ottenere velocemente un composto denso, chiaro e spumoso.
Ora versate l’olio e proseguite ad amalgamare, poi incorporate il succo d’arancia, lo yogurt e la scorza. Setacciate lievito e farina direttamente nel recipiente e mescolate perfettamente tutti gli ingredienti fino a realizzare un impasto liscio e privo di grumi. Versatelo ora nello stampo per ricoprire le albicocche sul fondo.
Infornatelo per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete il vostro dolce, altrimenti proseguite per altri 5 minuti sul ripiano più basso.
Sfornate e lasciate raffreddare del tutto, poi capovolgetelo su un piatto e servitelo, se volete potete guarnirlo con granella di nocciole, guardate il video!

Scrivere è la mia prima passione, cucinare la seconda. Amo sperimentare gusti e sapori nuovi per ampliare i miei orizzonti, ma adoro anche i grandi classici da presentare in tavola sulla scia della tradizione. Coccolo e vizio i miei figli con piatti sani e genuini. Sono una mamma, ma resto una donna! Per questo cerco di prendermi cura di me stessa con consigli beauty e rimedi naturali che mi piace condividere.
