Stufe del solito pandoro? Provate a riciclarlo per preparare una crostata da urlo!
Vi servirà innanzitutto una base di pandoro e una crema al mascarpone per realizzare una torta che ricorda il tiramisù, ma a differenza della ricetta classica andrà cotta in forno per una risultato davvero croccante.
Volendo, potete sostituire il pandoro con il panettone e aggiungere alla crema anche dei pezzetti di cioccolato, fondente o al latte, o ancora aromatizzare con un liquore come il rum.
Curiose di sapere come fare? Iniziamo!
Stufe del solito pandoro? Ingredienti e preparazione per una crostata da urlo.
Per preparare questa ricetta, procuratevi:
- pandoro, 300 g
- ricotta, 250 g
- mascarpone, 400 g
- zucchero, 120 g
- tuorli, 3
- cacao amaro in polvere
Preriscaldate il forno a 180°; imburrate e infarinate una tortiera da 24 centimetri di diametro. Oppure foderatela con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.
Dentro una ciotola aggiungete i tuorli insieme allo zucchero e montateli fino a renderli soffici. In un recipiente a parte, fate ammorbidire il mascarpone con le fruste elettriche, in modo da renderlo cremoso.
Incorporate ora pian piano i tuorli montati e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto. Lasciate da parte e dedicatevi alla preparazione della base per la crostata!
Tagliate a pezzi il pandoro e mettetelo all’interno di una ciotola capiente. Aggiungete la ricotta, ben scolata dal siero, e amalgamate fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.
Versate l’impasto dentro la tortiera e allargatelo con le mani o con il dorso di un cucchiaio, alzando per bene i bordi.
Versate la crema preparata in precedenza sulla base di pandoro e livellatela con l’aiuto di una spatola. Infornate a 180° per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo necessario, sfornate e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e, poi, in frigo.
Una volta fredda, estraete la crostata di pandoro dallo stampo e trasferitela su un piatto da portata. Buon appetito!