
Mangiarsi le unghie: ecco cosa succede al tuo corpo ogni volta che lo fai.
Se qualcuno all’improvviso ti parlasse di “onicofagia”, è probabile che faresti una faccia strana. Ma se la stessa persona ti parlasse di “mordersi le unghie”, beh, capiresti in un baleno di che si tratta.
Onicofagia è la parola colta (derivata dal solito inevitabile greco antico) che vuol dire mordersi le unghie.
Questa abitudine compulsiva a lungo andare può produrre tutta una serie di problemi, alcuni anche abbastanza seri: problemi ai denti, deformazioni della cuticola, infezioni, verruche e tutta una serie di alterazioni della pelle. In casi estremi può anche condurre alla perdita delle unghie.
Si tratta di un comportamento compulsivo che tende a essere frequente negli adolescenti e a sparire quando si raggiunge l’età adulta. Via via che si cresce l’onicofagia può essere sostituita dal mordere la penna biro, fumare, attorcigliarsi i capelli. La maggior parte delle persone che soffrono di questa compulsione spiegano che non possono farci nulla e che nella maggior parte dei casi non si rendono conto di farlo.
Si tratta di un disturbo che rientra nella categoria dei comportamenti ossessivo-compulsivi.
Mangiarsi le unghie: ecco cosa succede al tuo corpo ogni volta che lo fai
L’onicofagia può dipendere da varie cause:
Uno. Stress. Molte persone si mordono le unghie se sono poste di fronte a un concreta situazione di stress, come può essere un esame, una riunione o altri eventi ansiogeni.
Due. Timidezza e bassa autostima. Frustrazione, rabbia, perfezionismo: tutte queste situazioni possono generare l’esigenza di calmarsi con questo comportamento ossessivo.
Tre. Paura.
Di fronte a tutte queste situazioni mordersi le unghie ha un effetto calmante, il che a lungo andare fa diventare l’onicofagia un riflesso condizionato.
L’onicofagia può provocare danni ad almeno tre livelli
A livello fisico, per via del sanguinamento, delle infezioni e dell’eventuale deformazione di dita e denti. A livello emotivo, perché genera frustrazione allorché ci si rende conto di non riuscire a controllare il riflesso a mordersi le unghie. A livello sociale, perché unghie smangiucchiate possono dare un’immagine non esattamente positiva della persona.

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
